• Date (gennaio 2009) |
|
Workshop “la psicologia criminale investigativa” |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Ordine degli psicologi del Piemonte
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
La psicologia criminale, ruolo dello psicologo in ambito criminologico, investigativo e giuridico/forense. Risk assessment in psicologia criminale investigativa.
|
• Date (marzo-aprile 2006) |
|
Corso sulla presa in carico degli adolescenti vittime di abuso sessuale: aspetti individuali e familiari. |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Regione Piemonte - Cooperativa Paradigma
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
Abuso sessuale su minori.
|
• Date (13 luglio 2005)
|
|
Convegno informativo e formativo per enti servizi territoriali e famiglie
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Agenzia Regionale per le Adozioni Internazionali |
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
L’adozione nel contesto delle politiche di accoglienza e di cooperazione internazionale. Esperienze e strategie d’intervento per la promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia, in Brasile e in Italia.
|
• Date (04 marzo 2005)
|
|
Incontro di restituzione dati luoghi neutri anni 2001/2003 e situazione attuale.
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Circoscrizione 10, presso i Servizi sociali di via Candiolo.
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
Casi seguiti nei Luoghi Neutri, modalità operative per l’organizzazione e la gestione, scheda di raccolta dati, linee guida per le attività di luogo neutro nei servizi sociali del comune di Torino.
|
•Date (24-25 gennaio 2005)
|
|
Seminario formativo in materia di affidamenti familiari.
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Regione Piemonte
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
La scelta dello strumento dell’affido: quadro legislativo, indicatori sociali e psicologici.
Gli strumenti per la valutazione delle capacità genitoriali, l’attuazione di interventi di recupero e sostegno della famiglia d’origine. |
•Date (20 dicembre 2004 e
17 febbraio 2005) |
|
Due giornate di formazione sugli “Stati generali dell’adolescenza”.
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Regione Piemonte
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
La crisi nello sviluppo di un adolescente, la crisi familiare, dinamiche interculturali, concetti di marginalità e devianza, la sessualità in un adolescente e la terapia vista come sostegno, aiuto e accoglienza.
|
• Date (27 ottobre 2004)
|
|
Convegno “Adozioni internazionali: esperienze all’estero di operatori dei sevizi pubblici” |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Regione Piemonte
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
Esperienze di operatori sociali in Romania, Ungheria, Bulgaria e Bielorussia come confronto con il sistema delle adozioni in Italia.
|
• Date (settembre 2004)
|
|
Seminario introduttivo al percorso formativo in materia di “Affidamenti Familiari”
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Regione Piemonte
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Caratteristiche degli affidamenti familiari.
La scelta dello strumento dell’affido: quadro legislativo, indicatori sociali e psicologici.
|
• Date (marzo 2004) |
|
Convegno organizzato dall’associazione Franz Fanon |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
ASL 1 di via San Secondo |
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
Il lavoro con i minori stranieri e le loro famiglie”. Problematiche collegati all’abbandono della patria e all’inserimento in un paese straniero. Modificazioni di abitudini, valori e cultura e risvolti psicologici di tali cambiamenti.
|
• Date (2002) |
|
Esperienza Pratica Guidata in “Psicologia e Psicopatologia del comportamento sessuale” sotto la direzione del prof.Veglia e della Dott.ssa Barbara Colla |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Centro Clinico Crocetta sito in C.so Galileo Ferraris 110
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
Tale esperienza mi ha fornito le conoscenze necessarie per progettare e condurre un corso di Educazione sessuale.
|
• Date (2000) |
|
Esperienza Pratica Guidata in "Psicopatologia dello sviluppo e delle relazioni familiari" |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
Facoltà di Psicologia
|
•Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
Mi ha fornito le conoscenze per poter somministrare diversi reattivi psicodiagnostici.
|